da kevala | Giu 23, 2001 | N. 2 - Giugno 2001, Rivista Script riflessioni
Elisa “Raggiungibile, vicina e non perduta, in mezzo a tante perdite, una cosa sola: la lingua. La lingua, essa sì, nonostante tutto, rimase acquisita. Ma ora dovette passare attraverso tutte le proprie Risposte mancate, passare attraverso un ammutolirsi...
da Mariangela Bucci Bosco | Giu 23, 2001 | N. 2 - Giugno 2001, Rivista Script riflessioni
Negli ultimi due anni ho avuto la possibilità di lavorare con donne che presentavano una sintomatologia da attacchi di panico. La relazione terapeutica mi ha dato la possibilità di ipotizzare che, pur potendo rintracciare caratteristiche di personalità comuni tra...
da Giovanni Lancellotti | Giu 23, 2001 | N. 2 - Giugno 2001, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
Titolo originale: Bringing Out the Dead. Regia: Martin Scorsese. Soggetto: dal romanzo “Pronto soccorso” di Joel Connely. Sceneggiatura: Paul Schrader. Fotografia: Robert Richardson. Montaggio: Thelma Schoonmaker. Scenografia: Dante Ferretti. Musica: Elmer...
da Giovanni Lancellotti | Giu 23, 2001 | N. 2 - Giugno 2001, Rivista Script riflessioni
Introduzione Se per empatia, in senso generale, è possibile intendere la capacità di immedesimarsi in un’altra persona e di coglierne gli stati d’animo, l’originaria definizione del termine si riferiva a significati differenti. La parola empatia (in...
da Anna Emanuela Tangolo | Giu 23, 2001 | Editoriale, N. 2 - Giugno 2001, Rivista Script riflessioni
Questo secondo numero della nostra rivista on-line propone per la rubrica “sceneggiature della psiche” la recensione del film di Martin Scorsese “Al di là della vita” a cura di Gianni Lancellotti. Nella parte di teoria psicologica ancora il...