Script Pisa
  • HOME
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
  • RIVISTA
    • PRESENTAZIONE
  • ATTUALITÀ riflessioni
  • CONTATTI
  • LINKS
Seleziona una pagina
Biografia di Alice Miller – Alla scoperta della realtà della condizione infantile

Biografia di Alice Miller – Alla scoperta della realtà della condizione infantile

da kevala | Giu 16, 2010 | N. 18 - Giugno 2010, Nel frattempo, Rivista Script riflessioni

Alice Miller si è laureata nell’università di Basilea e ha lavorato come psicoterapeuta a Zurigo per 20 anni. Nel 1980 decise di dedicarsi completamente alla ricerca sull’infanzia e sulla tragica importanza dell’infanzia per tutto il resto della vita. Da allora, ha...
In ricordo di Alice Miller – Di Alberto Lorenzini

In ricordo di Alice Miller – Di Alberto Lorenzini

da Alberto Lorenzini | Giu 16, 2010 | N. 18 - Giugno 2010, Nel frattempo, Rivista Script riflessioni

Il 14 aprile scorso, all’età di 87 anni, è morta Alice Miller, la psicoterapeuta che più di ogni altro ha lottato, nei passati decenni, per il riconoscimento della realtà del trauma emotivo alla base della sofferenza psichica. La lettura del suo Dramma del bambino...
Bibliografia di Alice Miller in italiano

Bibliografia di Alice Miller in italiano

da kevala | Giu 16, 2010 | N. 18 - Giugno 2010, Nel frattempo, Rivista Script riflessioni

Miller, A. (1979), Il dramma del bambino dotato. Tr. it. Boringhieri, Torino 1982. Miller, A. (1980), La persecuzione del bambino. Tr. it. Bollati Boringhieri, Torino 2003. Miller, A. (1981), Il bambino inascoltato. Tr. it. Bollati Boringhieri, Torino 1989. Miller, A....

FRAGMENTA scelti da Giovanni Lancellotti

da Giovanni Lancellotti | Giu 16, 2010 | Fragmenta, N. 18 - Giugno 2010, Rivista Script riflessioni

Se non è noia è amore. L’intero mondo carpiva da me i suoi sensi cari. Se per la notte che mi porta il tuo oblio io dimentico di frenarmi, se per le tua evanescenti braccia io cerco un’altra foresta, un parco, o una avventura:- se per le strade che conducono al...

Ieri mi ha telefonato

da kevala | Giu 16, 2010 | N. 18 - Giugno 2010, Nel frattempo, Rivista Script riflessioni

Mentre stavamo pensando di immettere sul sito i testi di questo primo numero di “Nel frattempo”, è arrivata questa e-mail, con mittente “Assopace Jerusalem” e destinatario “Assopace nazionale” (Roma). Assopace sta per “Associazione per la pace”, una Onlus italiana che...

Editoriale a cura di Giovanni Lancellotti e Alberto Lorenzini

da Giovanni Lancellotti | Gen 17, 2010 | Editoriale, N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni

Questo numero si è fatto attendere un po’ più a lungo del solito. In compenso, si presenta quasi come un numero doppio, considerando la quantità e la qualità dei contenuti: contiene infatti due articoli di fondo. Il primo articolo di fondo è un lavoro piuttosto...

La logica dell’amore e la relazione di coppia. Di Giuseppe D’Amore

da Giuseppe D’Amore | Gen 17, 2010 | Fondo, N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni

Questo scritto si propone di esplorare la natura di una emozione fondamentale per gli esseri umani: l’amore di coppia. A tale scopo viene presentata la logica che l’amore segue mentre diventa esperienza individuale di ogni persona. Comincio presentando il concetto cui...

La concezione del Sé in Jung e in Kohut, confrontata con le conoscenze attuali.

da Alberto Lorenzini | Gen 16, 2010 | Fondo, N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni

Roma, 07/11/2009 PARTE PRIMA: JUNG Il concetto del Sé in Jung, nell’opera conclusiva della maturità, Mysterium Coniunctionis (1). Come ho più volte sottolineato, le asserzioni relative alla pietra [filosofale], se considerate dal punto di vista psicologico, descrivono...
Vincere, di Marco Bellocchio. Visto da Giovanni Lancellotti

Vincere, di Marco Bellocchio. Visto da Giovanni Lancellotti

da Giovanni Lancellotti | Gen 16, 2010 | N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)

Regia: Marco Bellocchio. Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Daniela Ceselli. Fotografia: Daniele Ciprì. Montaggio: Francesca Calvelli. Musica: Carlo Crivelli. Scenografia: Marco Dentici. Costumi: Sergio Ballo. Interpreti e personaggi: Giovanna Mezzogiorno: (Ida Dalser)...
AGORA’ di Alejandro Aménabar, visto da Luca Tancredi Barone

AGORA’ di Alejandro Aménabar, visto da Luca Tancredi Barone

da kevala | Gen 16, 2010 | L’altra metà del cielo (la lotta delle donne), N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni

Storia di Ipazia, filosofa della tolleranza, uccisa per stregoneria. Ostacoli in Italia per “Agora”, l’ultimo film di Amenàbar. Anno domini 391. L’impero romano si avvia al declino e alla dissoluzione. Una setta di ebrei esaltati, ispirati da un profeta condannato a...
« Post precedenti
Post successivi »

Eventi

  • Libertà e limiti nell’amore – 16.11.2019
  • L’Equivoco del Troppo Amore – 9.2.2019
  • Il mio cibo ti salverà – 10.11.2018
  • Le emozioni del dolore. La fatica del vivere – 24.2.2007
  • L‘apatia del cuore – 30.9.2006

Estemporanea

  • Verrà la morte e sarà scalza
  • Fabio Rapisarda: il posto delle fragole
  • Un orizzonte di senso per la psicoterapia
  • Il dono della terapia
  • L’abisso della follia

Script riflessioni – Rivista Online

Rivista diretta da Giovanni Lancellotti e Alberto Lorenzini

ISSN 2280-8019

Numeri

  • N. 25 – Luglio 2020
  • N. 24 – Luglio 2015
  • N. 23 – Agosto 2013
  • N. 22 – Febbraio 2013
  • N. 21 – Luglio 2012
  • N. 20 – Luglio 2011
  • N. 19 – Febbraio 2011
  • N. 18 – Giugno 2010
  • N. 17 – Gennaio 2010
  • N. 16 – Gennaio 2009
  • N. 15 – Luglio 2008
  • N. 14 – Gennaio 2008
  • N. 13 – Maggio 2007
  • N. 12 – Settembre 2006
  • N. 11 – Luglio 2005
  • N. 10 – Gennaio 2005
  • N. 9 – Luglio 2004
  • N. 8 – Febbraio 2004
  • N. 7 – Luglio 2003
  • N. 6 – Marzo 2003
  • N. 5 – Aprile 2002
  • N. 4 – Gennaio 2002
  • N. 3 – Ottobre 2001
  • N. 2 – Giugno 2001
  • N. 1 – Marzo 2001

Rubriche

  • Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione)
  • I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico)
  • Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
  • Un vasto campo (Psicologia e società)
  • Rogers contemporaneo
  • L’altra metà del cielo (la lotta delle donne)
  • Recensioni, riflessioni sulla scrittura
  • Magmatica (Testi in formazione)
  • Fragmenta (Prime impressioni)
  • Artiterapie
  • Contributi alla cultura della psicoterapia
  • Il punto di vista
  • Mobbing
  • Poesie
  • Psicologia applicata
  • Psicoanalisi e religione
  • Psicologia, Scuola, Formazione
  • Raccontare/Raccontarsi
  • Riviste
  • Le nuove professioni di aiuto

Script Pisa

Associazione di Psicologia Umanistica

PISA

E-mail: info@script-pisa.it

Pagina Contatti

Privacy Policy | Informativa sull’uso dei cookies | © 2017-2020 Associazione Script Pisa | Powered by: Akensoft