Script Pisa
  • HOME
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
  • RIVISTA
    • PRESENTAZIONE
  • ATTUALITÀ riflessioni
  • CONTATTI
  • LINKS
Seleziona una pagina

Editoriale di Script riflessioni N. 14

da Giovanni Lancellotti | Gen 17, 2008 | Editoriale, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni

Anche il numero 14 è arrivato a destinazione. Come sempre questa piccola rivista (ma comunque sentita, pensata e voluta con cuore aperto e partecipazione emotiva) vuole aprire un dibattito che per i curatori è importante, anche se circoscritto ai falsamente modesti e...

OWEN RENIK* “Desiderio e potere nell’intervento psicoanalitico**”

da kevala | Gen 17, 2008 | Fondo, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni

* Owen Renik è analista didatta e supervisore presso il San Francisco Psychoanalytic Institute, Clinical Professor presso il Dipartimento di Psichiatria dell’Università del California Medical Center, docente presso il Karen Horney Institute di New York e presso...

Il problema ecologico e i costrutti collettivi

da kevala | Gen 17, 2008 | Fondo, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni

E’ indubbio che esista un problema ecologico nel mondo contemporaneo. E’ largamente accettato che l’inizio dei cattivi rapporti tra l’uomo e la natura sia da collocarsi approssimativamente con la prima rivoluzione industriale. Il problema viene...

La psicoanalisi di Freud e le correzioni necessarie

da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni

Estate, tempo di riletture. Rileggere l’Introduzione alla psicoanalisi di Freud con il senso della prospettiva storica fa una certa impressione. Si tratta di una sintesi brillante, di piacevole lettura e, al tempo stesso, di un monumento della cultura: il resoconto...

Aspetti della relazione narcisistica

da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni

Inizialmente l’altro può essere attratto dall’immagine scintillante della grandiosità narcisistica. Un’immagine che produce immagini, che introduce ad immagini, che seduce per immagini. Talvolta, come nei grandi seduttori, la grandiosità fa balenare...

La Donna e il Diabete: evidenze di un’esperienza di gruppo centrata sulla persona

da Stefano Fratini | Gen 17, 2008 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni

I vissuti di cui si tratta in questo articolo sono relativi ad esperienze di diabete mellito di tipo 1. Si tratta di testimonianze, relative alla propria personale esperienza, delle donne diabetiche che partecipano al Gruppo di Incontro che ha luogo, con cadenza...

Bosnia, la guerra sul corpo delle donne

da kevala | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni, Un vasto campo

L’articolo di Luca Leone, costruito sull’intervista alla psicologa bosniaca Marijan Senjak, tratta di un evento tragico, nel senso letterale del termine, cioè della comparsa di una catastrofe che si abbatte su un’esistenza individuale, familiare o collettiva. Le...
Le vite degli altri

Le vite degli altri

da Giovanni Lancellotti | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)

LE VITE DEGLI ALTRI Regia e sceneggiatura: Florian Henckel Von Donnersnarck. Fotografia: Hagen Bogdanski. Montaggio: Patricia Rimmel. Scenografia: Silke Buhr. Costumi: Gabriele Binder. Interpreti e personaggi principali: Ulrich Muhe (Gerd Wiesler). Sebastian Koch...
L’Angolo GiocoFiaba

L’Angolo GiocoFiaba

da kevala | Gen 17, 2008 | Artiterapie, Espressività, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni

Quando i bambini scelgono e organizzano i giochi di cui hanno bisogno, la cosa migliore che possiamo fare è osservarli e ascoltarli attentamente; quando però è l’adulto a proporre il gioco, questo può essere utilizzato come mezzo per favorire la conoscenza ed educare....

Un modo di essere nei diversi setting: ascolto, counselling e psicoterapia

da Mariangela Bucci Bosco | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni, Rogers contemporaneo

Il percorso personale e professionale che mi ha portata a diventare psicoterapeuta nell’Approccio Centrato sulla Persona, mi ha dato il privilegio di operare sia come professionista delle relazioni di aiuto in contesti di ascolto che di counselling e psicoterapia....
« Post precedenti
Post successivi »

Eventi

  • Libertà e limiti nell’amore – 16.11.2019
  • L’Equivoco del Troppo Amore – 9.2.2019
  • Il mio cibo ti salverà – 10.11.2018
  • Le emozioni del dolore. La fatica del vivere – 24.2.2007
  • L‘apatia del cuore – 30.9.2006

Estemporanea

  • Verrà la morte e sarà scalza
  • Fabio Rapisarda: il posto delle fragole
  • Un orizzonte di senso per la psicoterapia
  • Il dono della terapia
  • L’abisso della follia

Script riflessioni – Rivista Online

Rivista diretta da Giovanni Lancellotti e Alberto Lorenzini

ISSN 2280-8019

Numeri

  • N. 25 – Luglio 2020
  • N. 24 – Luglio 2015
  • N. 23 – Agosto 2013
  • N. 22 – Febbraio 2013
  • N. 21 – Luglio 2012
  • N. 20 – Luglio 2011
  • N. 19 – Febbraio 2011
  • N. 18 – Giugno 2010
  • N. 17 – Gennaio 2010
  • N. 16 – Gennaio 2009
  • N. 15 – Luglio 2008
  • N. 14 – Gennaio 2008
  • N. 13 – Maggio 2007
  • N. 12 – Settembre 2006
  • N. 11 – Luglio 2005
  • N. 10 – Gennaio 2005
  • N. 9 – Luglio 2004
  • N. 8 – Febbraio 2004
  • N. 7 – Luglio 2003
  • N. 6 – Marzo 2003
  • N. 5 – Aprile 2002
  • N. 4 – Gennaio 2002
  • N. 3 – Ottobre 2001
  • N. 2 – Giugno 2001
  • N. 1 – Marzo 2001

Rubriche

  • Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione)
  • I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico)
  • Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
  • Un vasto campo (Psicologia e società)
  • Rogers contemporaneo
  • L’altra metà del cielo (la lotta delle donne)
  • Recensioni, riflessioni sulla scrittura
  • Magmatica (Testi in formazione)
  • Fragmenta (Prime impressioni)
  • Artiterapie
  • Contributi alla cultura della psicoterapia
  • Il punto di vista
  • Mobbing
  • Poesie
  • Psicologia applicata
  • Psicoanalisi e religione
  • Psicologia, Scuola, Formazione
  • Raccontare/Raccontarsi
  • Riviste
  • Le nuove professioni di aiuto

Script Pisa

Associazione di Psicologia Umanistica

PISA

E-mail: info@script-pisa.it

Pagina Contatti

Privacy Policy | Informativa sull’uso dei cookies | © 2017-2020 Associazione Script Pisa | Powered by: Akensoft