Script Pisa
  • HOME
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE
  • RIVISTA
    • PRESENTAZIONE
  • ATTUALITÀ riflessioni
  • CONTATTI
  • LINKS
Seleziona una pagina

Crisi e svolta in corso di terapia

da Alberto Lorenzini | Gen 10, 2005 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni

Introduzione Nel mio modo di vedere, la coazione a ripetere, la chiusura e l’irrigidimento della personalità costituiscono, praticamente, il denominatore comune di ogni disturbo psicologico e sono direttamente proporzionali alla gravità di esso. Spiegando la...

I Centri di Informazione e Consulenza (C.I.C.) nella scuola.

da Mariangela Bucci Bosco | Gen 10, 2005 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni

Alle ragazze e al ragazzo della 2BP del Liceo Pedagogico “Montale” Quando mi è stato chiesto di scrivere sui Centri di Informazione e Consulenza in una pubblicazione che idealmente si collega all’esperienza della Scuola di Barbiana, ho provato un istintivo...

Di come Maria è tornata Carmen.

da kevala | Gen 10, 2005 | N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni, Un vasto campo

Originariamente pubblicato su Il Manifesto quotidiano. Mercoledì 31 marzo 2004. Ci sono voluti ventisette anni, ma alla fine la giustizia è arrivata. Poca e tardiva. Ma l’impunità è finita. Ieri (il 30 marzo 2004) un tribunale federale di La Plata, città sul...

Lo psicodramma classico.

da kevala | Gen 10, 2005 | Artiterapie, Espressività, N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni

Rosella Picchi Come si può conoscere se stessi? Non mai attraverso la contemplazione, bensì attraverso l’agire Goethe (massime e riflessioni) Le origini. Nella storia della psicologia e della psichiatria dinamica Jacob Levi Moreno (Bucarest 1889, Beacon, N.Y,...
“Se mi lasci ti cancello”

“Se mi lasci ti cancello”

da Giovanni Lancellotti | Gen 10, 2005 | N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)

Visto da Giovanni Lancellotti Regia: Michel Gondry. Soggetto: Charlie Kaufman, Michel Gondry, Pierre Bismuth. Sceneggiatura: Charlie Kaufman. Fotografia: Ellen Kuras. Montaggio:Valdis Oskarsdottir. Musica:Jon Brion. Scenografia: Dan Leigh. Costumi: Melissa Toth....

Eugenio Barba. “La canoa di carta”. Il Mulino, 1993.

da Giovanni Lancellotti | Gen 10, 2005 | N. 10 - Gennaio 2005, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni

Letto da Giovanni Lancellotti Eugenio Barba inizia il suo libro di antropologia teatrale con una riflessione di natura filosofico-esistenziale: la vita viene vista come un viaggio e le transizioni all’interno della coordinata temporale individuale vengono...

Sigmund Freud. “Saggi sull’arte, la letteratura e il linguaggio”. Bollati Boringhieri, 1991.

da kevala | Gen 10, 2005 | N. 10 - Gennaio 2005, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni

Letto da Valentina Ciampi Il volume raccoglie una serie di saggi in cui Freud tratta di creazioni o problemi artistici o anche semplici considerazioni personali, applicandovi le tecniche specifiche della psicoanalisi, generalmente con lo scopo di porre in evidenza il...

Editoriale

da Giovanni Lancellotti | Lug 27, 2004 | Editoriale, N. 9 - Luglio 2004, Rivista Script riflessioni

“Script riflessioni” ha indossato i pantaloni lunghi, come suonava uno slogan diffuso i primi tempi del governo Allende in Cile. Il paragone si ferma alla pura sostanza linguistica del tutto, data la lontananza da ogni riferimento di altro significato. Il...

L’approccio rogersiano e la psicoanalisi.

da Paolo Migone | Lug 27, 2004 | Fondo, N. 9 - Luglio 2004, Rivista Script riflessioni

Paolo Migone Condirettore della rivista: Psicoterapia e Scienze Umane Il testo che segue è compreso nella raccolta degli atti del II Congresso Italiano della Associazione Europea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona...

L’empatia è davvero un modo di essere poco apprezzato?

da Mariangela Bucci Bosco | Lug 27, 2004 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 9 - Luglio 2004, Rivista Script riflessioni

È per me curiosa la difficoltà che ogni volta provo davanti alla pagina scritta. Se a questo aggiungo che tendo a scrivere molto, al di là della ragionevolezza, che persino le mie mails spesso somigliano di più alle classiche lettere di una volta che alle...
« Post precedenti
Post successivi »

Eventi

  • Libertà e limiti nell’amore – 16.11.2019
  • L’Equivoco del Troppo Amore – 9.2.2019
  • Il mio cibo ti salverà – 10.11.2018
  • Le emozioni del dolore. La fatica del vivere – 24.2.2007
  • L‘apatia del cuore – 30.9.2006

Estemporanea

  • Verrà la morte e sarà scalza
  • Fabio Rapisarda: il posto delle fragole
  • Un orizzonte di senso per la psicoterapia
  • Il dono della terapia
  • L’abisso della follia

Script riflessioni – Rivista Online

Rivista diretta da Giovanni Lancellotti e Alberto Lorenzini

ISSN 2280-8019

Numeri

  • N. 25 – Luglio 2020
  • N. 24 – Luglio 2015
  • N. 23 – Agosto 2013
  • N. 22 – Febbraio 2013
  • N. 21 – Luglio 2012
  • N. 20 – Luglio 2011
  • N. 19 – Febbraio 2011
  • N. 18 – Giugno 2010
  • N. 17 – Gennaio 2010
  • N. 16 – Gennaio 2009
  • N. 15 – Luglio 2008
  • N. 14 – Gennaio 2008
  • N. 13 – Maggio 2007
  • N. 12 – Settembre 2006
  • N. 11 – Luglio 2005
  • N. 10 – Gennaio 2005
  • N. 9 – Luglio 2004
  • N. 8 – Febbraio 2004
  • N. 7 – Luglio 2003
  • N. 6 – Marzo 2003
  • N. 5 – Aprile 2002
  • N. 4 – Gennaio 2002
  • N. 3 – Ottobre 2001
  • N. 2 – Giugno 2001
  • N. 1 – Marzo 2001

Rubriche

  • Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione)
  • I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico)
  • Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
  • Un vasto campo (Psicologia e società)
  • Rogers contemporaneo
  • L’altra metà del cielo (la lotta delle donne)
  • Recensioni, riflessioni sulla scrittura
  • Magmatica (Testi in formazione)
  • Fragmenta (Prime impressioni)
  • Artiterapie
  • Contributi alla cultura della psicoterapia
  • Il punto di vista
  • Mobbing
  • Poesie
  • Psicologia applicata
  • Psicoanalisi e religione
  • Psicologia, Scuola, Formazione
  • Raccontare/Raccontarsi
  • Riviste
  • Le nuove professioni di aiuto

Script Pisa

Associazione di Psicologia Umanistica

PISA

E-mail: info@script-pisa.it

Pagina Contatti

Privacy Policy | Informativa sull’uso dei cookies | © 2017-2020 Associazione Script Pisa | Powered by: Akensoft