da Eleonora Aquilini | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Psicologia, Scuola, Formazione, Rivista Script riflessioni
“C’è un paesaggio interiore, una geografia dell’anima; ne cerchiamo gli elementi per tutta la vita. Chi è tanto fortunato da incontrarlo, scivola come l’acqua sopra un sasso, fino ai suoi fluidi contorni, ed è a casa. Alcuni lo trovano nel luogo di nascita; altri...
da kevala | Gen 17, 2008 | Mobbing, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
Mario Mengheri Specialista in Psicologia clinica; Psicologo Analista (AIPA) Presidente airp.livorno.it Giulia Luperini Psicologo, Docente Università del tempo Libero Livorno Estratto Talvolta vengono definite come mobbing, situazioni di elevata complessità, non...
da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
L’autore, mio amico da sempre, direi quasi mio doppio (stessa città d’origine, stesso liceo, stessa scuola universitaria di S. Anna, stesso segno zodiacale – solo un giorno di distanza! – , stessa professione, stesso percorso intellettuale all’interno...
da Mariangela Bucci Bosco | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
David Russell ha iniziato questa intervista nel 1985 e l’ha completata l’anno seguente, quindi solo un anno prima della morte di Carl Rogers. Il libro è, di conseguenza, la versione più aggiornata del pensiero di Rogers e questa, da sola, costituirebbe una buona...
da Giovanni Lancellotti | Mag 17, 2007 | Editoriale, N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni
Ci presentiamo di nuovo, dal settembre 2006, data dell’ultimo numero della rivista. Questo è il numero 13, che inaugura il settimo anno di attività, a partire dal 2001. Ci auguriamo, con calmi voti relativi al tempo, di poter ancora continuare, in un regime di...
da kevala | Mag 17, 2007 | Fondo, N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni
Questo articolo e stato pubblicato in Psichoanalytic Quarterly, LXVIII, 1999, pp. 521-539 con il titolo Playing one’s cards face up in analysis: an approach to the problem of self-disclosure e, in italiano, in Ricerca Psicoanalitica (2001), Anno XII, n. 3, pp....
da Alberto Lorenzini | Mag 17, 2007 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni
A mio avviso, Kohut è stato l’ultimo grande innovatore nel campo della psicoanalisi, o meglio l’ultimo “creatore” nel senso classico del termine, cioè un uomo che, da solo, ha riformato concetti, visione d’insieme, pratica terapeutica, campo di applicazione,...
da kevala | Mag 17, 2007 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni
Questo frammento di analisi viene dato per illustrare la posizione depressiva, così come può emergere nel corso di un’analisi. Il paziente è un uomo di 30 anni, sposato e con due bambini. Era stato in analisi con me per un certo periodo durante la guerra; aveva dovuto...
da kevala | Mag 17, 2007 | N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni
“Cosa succede a un sogno…? Forse si prosciuga come uva appassita al sole?… o fa la crosta e si inzucchera come un dolce sciropposo? Forse soltanto cede come un carico troppo pesante? O forse esplode?” Harlem, canti negri La possibilità di...
da kevala | Mag 17, 2007 | N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni, Un vasto campo
“Io, impiegato, finito a dormire per strada”. Un lavoro sicuro, una moglie, una casa. Poi più niente. Storia di Carlo e di tanti come lui. Nella società che cambia a causa della flessibilità – dove le persone sono sovraesposte, sole e indebolite...