da Alberto Lorenzini | Lug 10, 2005 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 11 - Luglio 2005, Rivista Script riflessioni
Prefazione Nei casi di Frank e di Anna, riportati da Alberto Lorenzini e Mariangela Bucci Bosco, viene evidenziato, nel corso della terapia, l’importanza del percorso della memoria. Basta ricordare che Aldo Carotenuto intitolava La nostalgia della memoria (il...
da kevala | Lug 10, 2005 | N. 11 - Luglio 2005, Rivista Script riflessioni, Un vasto campo
Prefazione Una poetessa e l’orrore della dittatura sudafricana, la separazione in due territori contrapposti, l’istituzione di campi di concentramento legalizzati, la tortura e l’assassinio. Dopo la fine del regime bianco razzista un’immensa...
da kevala | Lug 10, 2005 | Artiterapie, Espressività, N. 11 - Luglio 2005, Rivista Script riflessioni
Prefazione Nella lunga intervista che Rosella Picchi ha “strappato” a Giovanni Boria c’è una breve storia di un percorso dello psicodramma in Italia: l’iter personale dell’autore si fonde con l’acquisizione dell’esperienza...
da kevala | Lug 10, 2005 | Artiterapie, Espressività, N. 11 - Luglio 2005, Rivista Script riflessioni
Prefazione L’articolo di Valentina Ciampi sulla compagnia teatrale “Fanny & Alexander”, che trae spunto dalla sua tersi di laurea, è uno spaccato di conoscenza di un’esperienza teatrale tenace, nata successivamente e sopravvissuta alle...
da Giovanni Lancellotti | Lug 10, 2005 | N. 11 - Luglio 2005, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
Scene da un matrimonio Soggetto, sceneggiatura, regia: Ingmar Bergman Fotografia (Eastmancolor): Sven Nykvist. Scenografia: Bjorn Thulin. Costumi: Inger Pehrsson. Musica: Owe Svenson. Montaggio: Siv Lundgren. Interpreti e personaggi principali: Liv Ulmann (Marianne),...
da kevala | Lug 10, 2005 | N. 11 - Luglio 2005, Psicologia, Scuola, Formazione, Rivista Script riflessioni
Prefazione Una nuovo rubrica che sottolinea la nostra attenzione per un settore determinante nello sviluppo sociale: la scuola e la formazione, nel loro rapporto con la psicologia. La nostra attenzione dipende anche da una lunga frequentazione del mondo della scuola,...
da Giovanni Lancellotti | Gen 10, 2005 | Editoriale, N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni
È il numero 10. La struttura precedente viene confermata, in attesa di eventuali aggiustamenti che, a questo punto, non potranno riguardare che particolari, ma non l’essenziale. In quanto “professionisti” delle relazioni di aiuto siamo ben...
da Walter Orioli | Gen 10, 2005 | Fondo, N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni
Da parecchi anni, come psicologo, cerco di trovare convergenze significative ed operative tra “fare psicoterapia” e “fare teatro”, tra l’essere con e per le persone che soffrono di disturbi psichici e, contemporaneamente, l’essere in un laboratorio teatrale per...
da Mario Mengheri | Gen 10, 2005 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni
Originariamente pubblicato in: “Sentieri. Itinerari di psicopatologia-psicosomatica-psichiatria”, III. 1-2 2003, Edizioni ETS Pisa. Mario Mengheri 1. L’uomo e il “bisogno” di salute. In questo contributo, che riguarda la Promozione della salute, ci...
da Anita Rusciadelli | Gen 10, 2005 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni
È con grande piacere che scrivo queste righe per lo STUDIO SCRIPT, perché mi si offre un occasione per far conoscere la Grafologia, in alcune realtà ancora poco conosciuta, e mi consente di contribuire a sfatare quell’alone di mistero e di veggenza che da sempre la...